59198cb8109d546ffa37c9064225de622ef9934c

Copyright 2016 - Aurora Borealis


facebook

Galleggiamento

b56e67b2d888ddb2780ad9ef95099f7bf872a0ab


La nuova frontiera del wellness.

La più profonda esperienza di relax che si possa vivere.

Un modo innovativo di volersi bene.

Una rigenerazione totale del corpo, della mente e dello spirito.

Una vera rinascita.

La teoria del galleggiamento

Il presupposto, espresso dal Dr. John Lilly negli anni '50, è che il cervello impegna quasi l'85% del suo potenziale per gestire gli stimoli esterni come la gravità, la temperatura, il tatto, la luce, i suoni.
Il galleggiamento e la deprivazione sensoriale permettono invece al cervello di attingere alle sue enormi possibilità latenti e alle fonti di creatività, immaginazione, visualizzazione e problem-solving in un modo del tutto nuovo e sorprendente, in sintonia con la nostra vera natura.

Durante questa esperienza si passa gradualmente dalle onde alfa (stato di rilassamento iniziale), alle theta (onde del sonno REM), alle delta (onde del sonno profondo), raggiungibili solitamente solo dopo molte ore di meditazione e anni di allenamento.
Con il galleggiamento, invece, l'effetto è pressoché immediato ed effettuando sedute regolari ci si allena in modo naturale all’equilibrio e al benessere, mantenendo i benefici a lungo nel tempo.

Come si galleggia

Per circa 60 minuti ci si stende in una vasca riempita con 25 cm di soluzione super-satura di sali di magnesio (Sali di Epsom) riscaldata a temperatura corporea, e si lascia che il corpo galleggi sulla superficie dell'acqua in modo naturale, in condizioni simili all’assenza di gravità. 
In questo arco di tempo vengono tolti gradualmente tutti gli stimoli esterni (visivi-uditivi-tattili-cinestetici) fino a raggiungere la condizione di deprivazione sensoriale. La mente viene così liberata da tutte le fissità a cui è costantemente sottoposta e  in questo modo si possono raggiungere profondi livelli di rilassamento e meditazione: uno stato di puro benessere psico-fisico, capace di contrastare stress, dolori, tensioni e favorire un nuovo equilibrio!

I benefici del galleggiamento

Le persone che hanno provato l'esperienza del galleggiamento ne hanno riconosciuto i seguenti benefici:

  1. miglioramento del sonno;
  2. miglioramento della capacità di concentrazione;
  3. incremento dell'energia psico-fisica;
  4. miglioramento nelle relazioni interpersonali e nell’abilità in ambito lavorativo;
  5. aumento della soglia del dolore;
  6. miglioramento nella gestione dello stress;
  7. miglioramento dello stato di benessere generale.